REstate in Sicilia: l’Isola vuole risorgere grazie al turismo di prossimità

TRAMONTO A SELINUNTE FOTO R.M.
A Santo Stefano di Camastra ammirerò le ceramiche, proverò il “Salto dei Ventimiglia” a Geraci Siculo ovviamente prima di mangiare le specialità di Fiasconaro a Castelbuono, che poi smaltirò per le stradine di Cefalù: che fastidio!
Potrò scegliere di fare un salto e magari visitare uno tra gli orribili borghi di Gangi, Sperlinga, Petralia, Sambuca o Caccamo.
Avrò un’estate intera per decidere tra Selinunte, Segesta e La Valle dei Templi, tra i Faraglioni di Scopello e quelli di Aci Trezza, tra mangiare un cannolo a Dattilo o a Piana degli Albanesi, tra arancina o arancino, tra visitare una delle cantine di Marsala o una dell’Etna, magari facendo trekking.
Dovrò decidere tra le scogliere di Ustica, le calette di Pantelleria, le spiagge delle isole Egadi o quelle di Lampedusa.
Per non dimenticare le Ova Murina, le Cucchitelle e la Pizza di Sciacca.
Insomma, sarà un’altra estate noiosa, monotona e senza idee. E voi?
Fate cone me, rESTATE in Sicilia.

Sicilia – Santo Stefano di Camastra (Me). Fontana in maiolica …

Castelbuono Castello di Ventimiglia

Cefalu’

Ganci (PA)Una scalinata | Sicilia italia, Sicilia, Palermo

Le case nelle grotte di Sperlinga ed il Castello medievale nella …

Selinunte templi

Segesta teatro

Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di …

Spiaggia de Faraglioni Scopello – Spiagge e Cale di Scopello

Aci Trezza

Il più buon cannolo del mondo di Dattilo TP

celebrazioni della Pasqua Bizantina a Piana degli Albanesi

L’Etna

Arco dell’Elefante di Pantelleria

Paesi e borghi; le isole Egadi, perle del Mediterraneo

Ustica, Perla nera del Mediterraneo |

Lampedusa

FAVIGNANA
29-04-20
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!